La nostra zona
Intorno a noi

Cellatica (Selàdega in dialetto bresciano) è un comune italiano di 4855 abitanti. Situato ai piedi delle Prealpi Bresciane ed a circa 7 chilometri a ovest del capoluogo Brescia.
Di rilevante interesse è la Parrocchia di San Giorgio, edificata nel XVI secolo, che conserva la preziosa tela di San Giorgio a cavallo e il drago, capolavoro di F. Paglia; il Palazzo Sala, antico palazzo nobiliare di Cellatica, con un magnifico salone cinquecentesco completamente affrescato; e poi il Santuario della Stella, con la pianta croce greca che conserva al suo interno una pala del Romanino.

Nel territorio meritano sicuramente una segnalazione le numerose ville nobiliari, edificate nel corso dei secoli dai nobili lombardi (tra esse citiamo Villa Martinengo, Villa Comini e Palazzo Pulusella).
Cellatica è anche nota per la produzione del vino omonimo e del Cellatica Superiore.

Gussago (in dialetto bresciano Göshach) è un comune italiano di 16.800 abitanti sito a 9,5 Km da Brescia, che si adagia, articolato in diverse frazioni, in un ampio anfiteatro, disposto tra colline intersecate da valli (quella di Navezze, solcata dal torrente Canale, è lunga 4 Km circa) e da innumerevoli insenature.
Si compone di più frazioni così distribuite: Navezze, Piedeldosso, Manica, Casaglio, Villa, Valle, Croce, Civine, Ronco, Sale.
Degne di nota le innumerevoli architetture religiose tra cui il Monastero della Santissima, la
Pieve di Santa Maria, la Chiesa di San Rocco, quella di San Lorenzo.
Prepositurale di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santo Stefano, in frazione Sale
Chiesa di Sant'Adriano, in frazione Sale
Chiesa della Santa Croce
Chiesa del Santolino
Chiesa di San Zenone, in frazione Ronco
Santella dei Santi Abdon e Sennen, in frazione Riviere (Civine).
La Santissima è un dismesso convento domenicano posto sulla cima del colle Barbisone, dotato di torri e merlature. Non esistono attualmente documenti che ci confermino la data di fondazione dell'edificio, intitolato alla Santissima Trinità e riconducibile ad un periodo compreso tra il 1331, giorno della festa della Santissima Trinità ed il 1423.

Gussago è inoltre protagonista di scenari suggestivi, grazie al gioco tra antichi sentieri e le numerose alture di cui si circonda. È infatti il primo meraviglioso paese della rinomata Franciacorta, terra di vini e cantine storiche in tutto il mondo.

LA SANTISSIMA
CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA
CASAGLIO
STELLA

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Compravenduto
Pubblicazione dati sul compravenduto

venduto da noi
tipologia mq bagni locali prezzo distanza
3 locali 170 0 - € 285.000 278 m
4 locali 140 0 - € 130.000 600 m
casa indipendente 100 0 4 € 134.000 677 m
bifamiliare 200 0 4 € 180.000 735 m
3 locali 116 0 - € 270.000 752 m
3 locali 100 0 - € 140.000 2 km
3 locali 85 0 - € 160.000 2 km
casa semindipendente 167 0 4 € 170.000 2 km
casa semindipendente 65 0 3 € 24.000 6 km
rustico 130 0 3 € 105.000 7 km

Calcola il percorso

Affiliato
Studio Gussago Srl
Via Dante Alighieri, 16 25064 Gussago (BS)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy